Moda e Astrologia, un incontro magico sul Lago di Garda

Qualcosa di raro è accaduto l’11 e il 12 luglio scorsi sul Lago di Garda, a Torri del Benaco (VR). Moda e astrologia si sono involontariamente incontrate in un evento che ha visto intrecciarsi la maestria sartoriale con la profonda risonanza degli astri. Nell’atmosfera densa e rarefatta del corridoio energetico aperto dall’ultimo Plenilunio in Capricorno, si è svolta la prima edizione di Torri IN Fashion. Due giorni, un borgo e un lago come scenografia naturale di questo evento dedicato alla moda. Ma non solo: emozione, talento, artigianato, sostenibilità e solidarietà hanno fatto da trama e ordito all’intera manifestazione. Ne è nata una favola moderna che ha unito la raffinatezza dell’haute couture all’anima vera di un territorio unico. Io ho avuto il privilegio di partecipare, vi racconto com’è andata.

Impalpabili connessioni tra moda e astrologia sullo sfondo del Lago

Le stelle non stanno lassù ad osservarci passivamente, ma accendono in noi intuizioni profonde,  dissolvono le distanze tra il visibile e l’invisibile. Nella notte prima dell’evento, la Luna si è fatta piena nel segno zodiacale del Capricorno, opponendosi al Sole che sta transitando nel segno Cancro. Non un dettaglio insignificante, ma un simbolo potente che richiama valori di disciplina, struttura, ambizione, ma anche di bellezza austera, sobrietà che incanta. Il segno del Capricorno ci insegna che ogni sogno, perché duri, deve avere radici solide, come un abito perfetto ha bisogno di tagli sapienti.

Venerdì 11 luglio – Una data segnata dalle stelle

Durante la sera dell’11 luglio, il molo di Torri del Benaco si è trasformato in un palcoscenico tra cielo e lago. Lì, dove l’acqua bacia la pietra, sotto i riflettori di una potentissima Luna, la sfilata si è snodata come un rituale quasi ipnotico. Le modelle hanno indossato creazioni preziose, ogni abito ha portato con sè un messaggio da decifrare. Libertà d’interpretazione assoluta, perché la moda, così come gli astri, è latrice di messaggi simbolici, insuscettibili di essere oggettivati una volta per tutte. Cinque nomi, cinque differenti universi: DiegoM, Luca Hettner, Madamoro, Lucia Pascale e PrincMay. Le loro collezioni – Fall/Winter, Resort, Infinity, Spring/Summer – hanno raccontato il linguaggio del corpo, della mente e dell’anima.

Il sogno condiviso di HBrevolution

Dietro questa magia hanno collaborato Paola Buonacara, fashion blogger dell’operoso segno della Vergine e Luca Hettner, stilista visionario come solo un Leone Doc sa essere. Insieme hanno dato forma a HBrevolution, non solo un progetto, ma un’intuizione viva: creare connessioni profonde tra moda, luoghi autentici e valori concreti.

Shooting tra i vicoli, aperitivo con vista lago e finale al Castello

La giornata si era aperta con un live shooting tra le vie del borgo, per poi proseguire, al tramonto,  al ristorante Al Caminetto, che ha ospitato giornalisti e influencer per un brindisi ricercato con vista mozzafiato. Dopo la sfilata, la festa è continuata nel Castello di Torri: calici alzati, atmosfera notturna e suadente, il cielo stellato a fare instancabilmente da sfondo. In questa cornice, i vini della cantina Terre di Leone hanno suggellato incontri e visioni.

Sabato 12 luglio –  Lusso, benessere e non solo

Il giorno successivo, il molo De Paoli si è vestito di design e lusso sostenibile per il Luxury Market. Brand come Bambookeda, DomaSunglasses, Gvintage, &ngelKaftani hanno offerto pezzi unici, frammenti d’identità dei loro creatori. Ma c’è stato spazio anche per un momento più intimo, per offrire ai partecipanti una preziosa occasione di ripiegamento interiore.  Nel silenzio del cinema, Silvana Toffali ha guidato una Yoga Experience. Un invito a rientrare in sé stessi, un momento in cui fermarsi a riflettere e radicare i propri sogni. Proprio come ci insegna il Capricorno, l’asceta dello Zodiaco, altrettanto ben rappresentato nei Tarocchi dalla carta dell’Eremita.

Il futuro è già qui e corre più veloce che mai

Anche la mobilità ha avuto il suo spazio: la Tesla Model Y, con i suoi test drive, ha simboleggiato l’innovazione che avanza inarrestabile. D’obbligo, in proposito,  il riferimento all’attuale transito di Plutone in Acquario, segno d’avanguardia per eccellenza, potenziato dal trigono di Urano, recentemente entrato nel segno dei Gemelli. Gran finale: l’asta del cuore. Le due giornate si sono chiuse con un’asta benefica per PIT Onlus e Convivio. Gli stilisti e gli espositori hanno donato le proprie creazioni per sostenere la lotta quotidiana di chi soffre di patologie oncologiche. Per rimarcare che la moda, eccellenza tutta italiana,  non è solo bellezza e spettacolo, ma sa anche parlare il linguaggio della solidarietà.

Capricorno vs Cancro: ambizione e radici

Il plenilunio, per sua natura, è un culmine, un momento di massima espressione e potenziale rivelazione. Quando la Luna, governatrice delle nostre emozioni e dei nostri bisogni interiori, diventa piena, è come se illuminasse ciò che solitamente rimane nell’ombra. In Capricorno, il plenilunio porta alla luce le nostre aspirazioni più concrete, i nostri obiettivi a lungo termine. Ci invita a valutare la solidità delle nostre strutture e a confrontarci con il nostro senso del dovere. Dall’altra parte, a fare da contraltare in perfetta opposizione, il Sole in Cancro. Il Sole, simbolo di identità, vitalità ed essenza, in questo segno evoca il regno delle emozioni, della famiglia, delle radici, della sicurezza affettiva.

L’opposizione tra Luna piena in Capricorno e Sole in Cancro crea quindi una tensione intrinseca tra ambizione e  bisogno di sicurezza emotiva. Tra costruzione del mondo materiale e cura del proprio giardino interiore, tra riconoscimento sociale e bisogno di sentirsi amati e protetti.

La moda come superamento dell’antitesi tra rigore e sensibilità

La sfida lanciata dall’Universo è di trovare un punto d’incontro tra queste istanze contrapposte. È un invito cosmico a riconoscere che il successo può essere veramente appagante solo se nutrito da una solida base emotiva . La moda, nella sua essenza più profonda, è un linguaggio che parla delle nostre aspirazioni, delle nostre identità e del nostro presentarci al mondo esterno. Gli abiti posseggono struttura e solidità, possono comunicare autorevolezza ed un senso di permanenza, oppure possono fungere da “fortezza”, proteggendoci all’esterno (Capricorno). Ma ogni creazione ha anche un’anima che evoca ricordi, esperienze, emozioni (Cancro). Ogni stilista regala un soffio animico alla propria creazione, e d’altro canto, anche ciascuno di noi assegna un significato inconsapevole agli abiti che indossa. A volte lo stesso capo può avere un taglio strutturato ed austero e possedere, al contempo, un dettaglio che lo rende morbido e accogliente. In fondo, l’eleganza non alberga dove regna freddezza e distanza, ma dove l’austerità si stempera nel sentimento.

Articolo non sponsorizzato – Si ringrazia HBrevolution per l’invito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *